La linea del destino: recensione del libro di Daniela Tresconi

Arcola è un piccolo, caratteristico borgo. È qui che tutto inizia, al cospetto di una maestosa torre pentagonale e del castello degli Obertenghi. Valentina, giovane curatrice di una rivista medica, sceglie Arcola come luogo tranquillo in cui dedicarsi alla sua ricerca sull'uso delle piante, lontana dal caos di Milano. Ben presto scoprirà di essere tormentata da un passato oscuro che cerca giustizia nel presente, uno slancio focale per spingerla ad indagare su una verità tanto antica, quanto dimenticata.

La linea del destino è un racconto breve con un retroscena noir, un pizzico di intrepida paura e un segreto da svelare. Gli inserti storici e le suggestive foto che accompagnano la narrazione, fanno da guida ad una storia che si fa leggere tutta d’un fiato. Tre sono le generazioni messe a confronto e tre le vite differenti, tre i nomi legati da un autentico destino: la forza di Amelia e le ingiustizie subite in un tempo ormai lontano, la saggezza di Vanda e il rimorso per non aver adempiuto ad un compito che le spettava, il coraggio e la determinazione di Valentina, pronta a tutto.

Il libro prende forma pagina, dopo pagina e si concretizza quando viene riportato alla luce un mistero che infiamma. Da un lato la struttura che si sviluppa, risulta lineare ed incisiva, dall’altro la scrittura è dettata da una composizione volutamente intrecciata. “La fabula” è un nodo tutto da sciogliere, e lo si può fare insieme a chi di questa vicenda ne è protagonista, armandosi di curiosità e fantasia. Pronti per questa avventura?

Consigli di lettura:

Le rievocazioni storiche, l’ambientazione medievale, gli intrighi e i segreti si mescolano per dar vita ad un connubio di immagini e sensazioni. Se vi appassiona una lettura ricca di elementi coinvolgenti, questo è il libro che fa per voi.


Spero che la recensione vi sia piaciuta. A presto, L.😊








Commenti

  1. Un bel libro! Mi è piaciuto molto! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao!Scusami, ho letto solo ora il tuo commento!! Mi fa davvero piacere ;)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Alla Luna di Giacomo Leopardi

Vincent Van Gogh - tra grandezza e sensibilità

A sud del confine, a ovest del sole: il romanzo di Haruki Murakami