Pietre e cristalli : i benefici

Si dice che i cristalli abbiano una particolare energia vitale strettamente legata a chi li indossa o li tocca. Si pensa, addirittura, che cristalli e pietre siano curativi e che le loro proprietà possano esercitare un’azione benefica sul nostro organismo. Infatti, molto diffusa, è la Cristallo-terapia, un metodo terapeutico ed energetico, con il quale pietre e cristalli influenzano l’aura negativa, rimuovendo blocchi che potrebbero scendere a livello fisico e creare disturbi più o meno gravi. I cristalli,a differenza delle pietre, hanno la capacita di assorbire e trasformare la luce in infrarossi, radiazioni e microonde.
Scopriamo insieme alcuni di questi interessanti minerali…



L’acquamarina

È una pietra usata per aumentare il coraggio e migliorare la comunicazione col Divino. Aiuta ad affrontare i problemi emotivi e può incentivare l’abbandono dalla rabbia e la riduzione dello stress. Stimola inoltre il superamento del dolore ed è un potente cristallo di auto-guarigione. Il significato della pietra è “acqua del mare”.



Il corallo

È ritenuto un potentissimo amuleto. Valido talismano contro il malocchio, esprime la sua forza contro ogni tipo di incantesimo, se spicca al massimo il suo colore rosso fuoco. È l'amuleto ideale per le donne che aspettano un bimbo e per i fanciulli. Diagnostica, al solo contatto, malattie e avvelenamenti.




La bronzite

Le sue vibrazioni portano serenità. Allevia le tensioni sia fisiche che mentali e previene la depressione. Incentiva l’equilibrio e la lucidità. A livello fisico questa pietra allevia le contrazioni muscolari, gli spasmi e il dolore in generale. Rafforza anche i nervi.


L’ambra

Da molto tempo questa pietra viene vista come un potente amuleto contro gli attacchi psichici. Si consiglia a chi desidera protezione e intende portare equilibrio nella propria vita. L’ambra è, quindi, un’alleata molto valida se si vuole amare di più la vita in tutte le sue sfumature.



Il cristallo di rocca

Si presenta incolore e trasparente, tanto che gli antichi Greci credevano che fosse ghiaccio solidificato. Rivitalizza le zone insensibili, fredde e rigide. Riequilibra le funzioni del cervello, rafforza i nervi e stimola le ghiandole e la circolazione del sangue. Attenua la febbre, il mal di testa e la nausea. Lenisce i dolori, soprattutto ai denti. Inoltre il cristallo di rocca rende sinceri e imparziali. Rafforza la capacità di comprendere gli altri e, allo stesso tempo, di affermare la propria natura più profonda.



Spero che questo breve excursus vi abbia incuriosito almeno un po’.
A presto, L😊

Commenti

Post popolari in questo blog

Alla Luna di Giacomo Leopardi

Vincent Van Gogh - tra grandezza e sensibilità

A sud del confine, a ovest del sole: il romanzo di Haruki Murakami